Le figure modello sono repliche in scala che raffigurano esseri umani, mostri o altre creature, che vanno da animali generici come dinosauri e pinguini a personaggi iconici di film, anime, manga e videogiochi come Spider-Man, Goku e Rufy. Disponibile in due formati principali—kit per hobbisti da costruire e dipingere e oggetti da collezione preassemblati e preverniciati—queste figure sono realizzate con materiali come plastica, resina poliuretanica, fibra di vetro e occasionalmente metallo.
Gli appassionati possono addentrarsi in varie nicchie all'interno del collezionismo di modellini, inclusi modelli di giocattoli militari che offrono rappresentazioni dettagliate di soldati e veicoli di periodi storici e personaggi di anime e manga che celebrano le icone della cultura popolare. I kit da garage offrono un'esperienza più pratica, consentendo agli hobbisti di costruire e personalizzare modelli in resina, spesso in edizioni limitate. L'inizio del 21° secolo ha visto un aumento di interesse dovuto ai social media, che ha portato alla nascita di importanti marchi di giocattoli artistici come Pop Mart, Funko Pop, Mighty Jaxx, Superplastic e Kaws.
Collezionare modellini è diventata un'attività appassionata per molti, con i collezionisti che spesso si concentrano su temi o tipologie specifiche, come giocattoli firmati o personaggi di anime. Il fascino dei "modelli da caccia" in edizione limitata aggiunge entusiasmo all'hobby, incoraggiando i collezionisti a cercare pezzi rari ed esclusivi, spesso attraverso scatole cieche o scatole misteriose. Questo vivace hobby non solo celebra l'arte e l'artigianato, ma promuove anche una comunità globale di appassionati che apprezzano i dettagli intricati e il significato culturale dei modellini.