Shenzhen Demeng Toy Design Development Co., Ltd si concentra sulla realizzazione di giocattoli di design personalizzati.
Le dimensioni di una figura in scala 1/6 si determinano riducendo di sei volte le dimensioni di una controparte reale. Ad esempio, se un personaggio di un anime è raffigurato con un'altezza di 180 cm, una figura in scala 1/6 di quel personaggio misurerebbe 30 cm di altezza (180 cm).÷ 6 = 30 cm). Questo principio di scala si applica ampiamente a figure e modelli.
Il concetto di action figure in scala ha origine nella storia dell'industria dei giocattoli. La bambola Barbie, introdotta nel 1959 da Mattel, stabilì un'altezza standard di 11,5 pollici (circa 29 cm), che divenne nota come "Playscale". Questo standard fu successivamente adottato e modificato da altre aziende, come Hasbro, che lanciò la serie GI Joe per ragazzi, anch'essa alta 11,5 pollici. Tuttavia, il termine "Sixscale" emerse per descrivere queste action figure, enfatizzando un marchio più maschile.
Al contrario, per altri modelli in scala, come un Gundam in scala 1/100, il principio è diverso. Una scala 1/100 significa che l'altezza del modello è 1/100 dell'originale. Ad esempio, se un Gundam anime è alto 18,08 metri, il suo modello in scala 1/100 misurerebbe 18,08 cm di altezza. È importante notare che "1/100" indica una riduzione, mentre "100:1" implicherebbe un ingrandimento, il che è errato in questo contesto.