Le figurine in vinile (note anche come giocattoli di design) vengono solitamente realizzate utilizzando un processo chiamato spin casting. Il primo passo nel processo di produzione è creare un modello 3D da uno schizzo del giocattolo utilizzando il software di progettazione assistita da computer (3D Max). Una volta completato il modello, viene creato un campione PU utilizzando una stampante 3D. Il campione di PU viene quindi utilizzato per creare uno stampo utilizzato per produrre il
giocattolo in vinile finale. Lo stampo è solitamente composto da due parti, ciascuna delle quali rappresenta la metà del giocattolo. Il vinile liquido viene quindi riempito nello stampo, riscaldato e fatto ruotare nella macchina per coprire uniformemente l'interno dello stampo. Una volta che il vinile si è raffreddato e indurito, lo stampo viene aperto e il giocattolo viene rimosso. Il vinile in eccesso viene tagliato e il giocattolo viene ispezionato per il controllo di qualità. Il passaggio finale consiste nell'applicare la vernice e altri ritocchi finali al giocattolo. Nel complesso, il processo di realizzazione dei giocattoli in vinile richiede una combinazione di abilità artistica, ingegneria e produzione per creare figurine uniche e accattivanti.